logo e scritta 'donna, immagine città'
GrandiDonne 2025/26
Equità 2026: 6 febbraio - 13 marzo - 17 aprile
un viaggio culturale, tra scienza, arte, diritti e sport. Un viaggio collettivo grazie al contributo di tante persone che ne vogliono fare parte...
Ancora molto da fare per una reale emancipazione. Promuovere e diffondere i valori dell'Equità, della pluralità, del multiculturalismo Quello di Donna immagine città è un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti e sport. Un viaggio collettivo che si fa sempre più interessante e utile, grazie al contributo di tante persone che ne vogliono fare parte. Un viaggio che muove dai diritti di genere per arrivare alla parità per tutti gli esseri umani. La scelta di valori che Donna immagine città ha fatto è molto precisa e per nulla scontata. È infatti solo attraverso una solida presa di coscienza che la condizione femminile sia vissuta spesso come quella di una minoranza che si può arrivare a una puntuale consapevolezza su quanto ci sia ancora molto da fare per una reale emancipazione. Da questa considerazione scaturisce l’esigenza di promuovere l’inclusione a questo punto per tutte le diverse minoranze e a qualsiasi livello, espandendosi così verso un più sottile concetto di pluralità capace di contenere al suo interno anche tutte le specificità necessarie. L’esperienza dello scambio di saperi ci regala il piacere del multiculturalismo, ricchezza quanto mai preziosa oggi più che mai. Quello di Donna immagine città è un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti e sport. Un viaggio collettivo che si fa sempre più interessante e utile, grazie al contributo di tante persone che ne vogliono fare parte. Un viaggio che muove dai diritti di genere per arrivare alla parità per tutti gli esseri umani. Valeria Casati, è l'autrice della mappa.

Privacy and cookie policy
Copyright © design immagini contenuto sito di ci